In vista della ricorrenza del 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (10 Dicembre 1948), il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha avviato una serie di celebrazioni (http://www.ohchr.org/EN/UDHR/Pages/UDHRIndex.aspx) proprio per sottolineare l’importanza di tale ricorrenza per tutta la comunità internazionale e per ogni Paese membro delle Nazioni Unite.
Il CIDU intende, naturalmente, dare il proprio contributo a tali celebrazioni, nella consapevolezza dell’importanza che esse hanno per rafforzare la conoscenza della Dichiarazione Universale ed il percorso dei Diritti Umani in cui il nostro Paese crede particolarmente. Sono state pertanto programmati una serie eventi in occasione delle date più significative delle Nazioni Unite per ogni categoria vulnerabile, eventi che verranno realizzati anche interagendo con le istituzioni e le organizzazioni competenti.
Tali attività si articoleranno come segue:
- Giornata Internazionale della Donna dell'8 marzo: il CIDU ha partecipato all'evento in cui la Signora Bernice King, figlia minore di Martin Luther King, ha ricevuto un premio in occasione delle celebrazioni di tale giornata nel corso di una cerimonia che si è svolta a Monteleone (provincia di Foggia) il 10 marzo, per la sua attività di donna impegnata nella nonviolenza e per il dialogo e la pace (link a notizia 8 marzo)
- Giornata Internazionale di lotta contro l'omofobia del 17 maggio: il CIDU organizzerà un evento con le principali Associazioni LGBTI italiane;
- Giornata Internazionale dell'Infanzia del 20 novembre: l'evento verrà organizzato assieme all'Osservatorio per l'Infanzia e l'Adolescenza, all'UNICEF ed alle altre istanze Istituzionali competenti;
- Giornata Internazionale delle Persone con disabilità del 3 dicembre: l'evento verrà organizzato assieme all'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità.
Infine per la giornata dei Diritti Umani del 10 dicembre il CIDU non mancherà di organizzare, come ogni anno, un evento commemorativo di carattere generale.