In occasione del Safer Internet Day 2022 l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA), il Comitato Interministeriale per i Diritti umani (CIDU) e l’UNICEF Italia hanno tradotto e pubblicato il Commento generale n. 25 “Sui diritti dei minorenni in relazione all’ambiente digitale” del Comitato ONU sui Diritt...
Leggi tuttoLo scorso 2 dicembre, il CIDU, riunito in seduta plenaria, ha approvato il testo definitivo del Secondo Piano d’Azione Nazionale su Impresa e Diritti Umani 2021-2026. Come consuetudine, in linea con l’approccio “multistakeholder” che contraddistingue l’attività del CIDU, sono state effettuate delle consultazioni pubbliche ...
Leggi tuttoIn occasione della Cerimonia di Celebrazione del Premio CIDU Edizione 2020 & 2021, da domani 10 dicembre 2021, dalle ore 10.30 sarà possibile assistere in streaming all’evento stesso tramite il link in calce:
Leggi tuttoLa Farnesina annuncia la seconda edizione del ‘Premio CIDU per i Diritti Umani’, destinato ogni anno a individui e organizzazioni che si siano particolarmente distinti in attività di promozione dei Diritti Umani nel nostro Paese. L’iniziativa riafferma la centralità della tutela e promozione dei Diritti Umani quale direttrice della p...
Leggi tuttoNel c.d. UN “Protect, Respect and Remedy” Framework, rappresentato dai Principi Guida su Imprese e Diritti Umani (UNGPs), adottati dal Consiglio dei Diritti Umani il 16 giugno 2011, l’Italia si è dotata del primo Piano nazionale d’azione su impresa e diritti umani (PAN BHR) 2016-2021, aggiornato nel 2018. In previsione della comp...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy