Il Presidente del CIDU è intervenuto in audizione presso la Commissione Straordinaria per la Promozione e la Protezione dei Diritti Umani del Senato, in relazione all’ indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale, illustrando le più recenti attività del Comitato anche in considerazione della candidatura dell’Italia al Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite per il triennio 2026-2028.
Il Presidente nel suo intervento ha descritto il percorso che ha portato alla approvazione definitiva del rapporto del IV° ciclo della Revisione Periodica Universale da parte del Consiglio per i diritti umani. Ha anche riferito sullo stato di attuazione dei Piani Nazionali di Azione (Donne, Pace e Sicurezza; Impresa e Diritti Umani; Giovani, Pace e Sicurezza), strumenti fondamentali per promuovere l’attuazione degli standard internazionali in materia di diritti umani, con il coinvolgimento di istituzioni e società civile.
Sul fronte europeo, sono stati illustrati gli ultimi sviluppi della collaborazione con il Consiglio d’Europa e l’Agenzia per i Diritti Fondamentali (FRA) dell’UE fornendo collaborazione, rapporti, dati tecnici.
Infine, è stato ricordato l’impegno costante del CIDU nella promozione dei diritti umani in Italia, attraverso convegni, seminari e dialoghi con università, sindacati, società civile e settore privato.
Il video dell’audizione è disponibile al seguente link: Seguito dell’indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani | Senato della Repubblica