Le principali Organizzazioni internazionali di promozione e protezione dei Diritti Umani sono dotate di organismi che operano nelle sedi di riferimento (Ginevra/New York; Strasburgo; Bruxelles/Vienna) e che talora, previa attivazione di un’apposita procedura formale (cd. standing invitation), effettuano una visita sul territorio di uno Stato membro al fine di verificare la situazione nazionale dei Diritti Umani nel suo complesso. Al termine della visita-Paese, compilano un rapporto che viene pubblicato e diffuso. Il CIDU è responsabile della preparazione dei materiali utili, della programmazione e coordinamento di tali visite, ospitando, al termine delle stesse, una riunione di debriefing, nella quale l’organismo di monitoraggio esprime le sue prime osservazioni, poi riprodotte nel rapporto da esso prodotto.
Si riportano qui di seguito le visite più recenti:
- 11-12 aprile 2023 Visita in Italia del Relatore speciale delle Nazioni Unite sui difensori dell’ambiente;
- 18-22 settembre 2023 Visita in Italia del Direttore della FRA;
- 23-27 ottobre 2023. Visita in Italia della delegazione dell’ECRI (Comunicato Stampa);
- 2-12 aprile 2024 Visita in Italia del Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT);
- 2-10 maggio 2024 Visita in Italia del Meccanismo internazionale indipendente delle Nazioni Unite per promuovere la giustizia e l’uguaglianza razziale (EMLER);
- 7-11 aprile 2025 Visita in Italia del Comitato consultivo sulla Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali;
- 1-12 settembre 2025 Visita in Italia del Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti(CPT);