
Nella giornata di oggi si è svolto il seminario co-organizzato dal CNEL e dal CIDU “I Piani d’Azione Nazionali in materia di impresa e diritti umani: un approfondimento sulle materie lavoristiche”. L’evento, ospitato dalla sede del CNEL, ha rappresentato un’importante occasione di confronto e approfondimento fra i membri del GLIDU (Gruppo di lavoro Interministeriale sui Diritti Umani) ed i Consiglieri CNEL sul tema della tutela dei diritti umani nella prospettiva del mondo del lavoro, affrontando temi come il contrasto al caporalato e le novità e gli impatti derivanti dall’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nella dimensione lavoristica.
Nel corso dei vari Panel i rispettivi Presidenti, insieme ai relatori intervenuti, hanno presentato esperienze e risultati significativi, individuando al contempo nuove prospettive di sinergie tra CIDU e CNEL nell’ambito dell’Agenda impresa e diritti umani in vista del processo di compilazione, nel corso del 2026, del III Piano d’Azione Nazionale Business and Human Rights (PAN BHR).